Il cruscotto offre un punto di vista di alto livello sui flussi turistici (arrivi e presenze) nel territorio pugliese. Oltre a mostrare i valori complessivi per i filtri impostati e la rispettiva ripartizione per la provenienza italiana ed estera del turista, vengono approfonditi i flussi per le seguenti variabili:
- Provincia
- Comparto della struttura
- Tipologia di struttura

Il documento si aprirà sul pannello dei filtri, dove deve essere scelta la misura da selezionare. Negli altri filtri saranno presenti dei valori di default relativi a ultimo anno pubblicato a disposizione dell’utente. Di seguito, tutti gli altri campi a disposizione per cui è possibile filtrare a monte il dato mostrato nel documento:
- Seleziona una misura, permette all’utente di scegliere se analizzare gli arrivi o le presenze nel documento in cui sta accedendo (non è impostato un valore di default);
- Anno, definisce l’anno per cui si vogliono analizzare i flussi (default al massimo anno disponibile);
- Mese, imposta i mesi su cui si vuole specializzare l’analisi dei flussi (nessun default);
- Gerarchia, definisce i valori dell’ultimo filtro a disposizione dell’utente; ha due soli possibili valori, Provincia se si vuole applicare un filtro sulla provincia o Ambito territoriale se si vuole applicare un filtro sull’ambito territoriale (default a Provincia)
- Provincia/Ambito territoriale, permette di selezionare una o più province o uno o più ambiti territoriali (nessun default).

Tramite l’icona a imbuto presente nella barra degli strumenti, è possibile modificare i filtri inseriti.
Sono presenti ulteriori selettori interni per comparto e tipologia di struttura e provenienza italiana ed estera del turista, tramite i quali è possibile filtrare ulteriormente i dati visualizzati:

In ogni momento è possibile eliminare le selezioni fatte cliccando sull’icona con il cestino vicina al valore selezionato, come mostrato nella figura sottostante:

A partire dal “Cruscotto Indicatori” è infine possibile accedere a due ulteriori sezioni dell’osservatorio:
- Il dettaglio comunale del cruscotto indicatore, accessibile sia cliccando sul link posto di fianco al titolo della mappa sia su una provincia specifica della mappa;
- Indicatori comunali, accessibile cliccando sul bottone “dettaglio per comune e provenienza”
