Il cruscotto si concentra sull’offerta ricettiva della regione Puglia in termini di numerosità strutture e posti letto. L’esecuzione del cruscotto si attiva solo dopo il popolamento di alcuni filtri obbligatori, evidenziati nell’immagine sottostante in rosso:

Il documento ha tre filtri obbligatori che sono la misura da analizzare, l’anno e il tipo di gerarchia di analisi. Il primo filtro non ha un valore di default mentre gli altri due sono già prevalorizzati con dei valori di default, ossia l’ultimo anno pubblicato a disposizione dell’utente e la Provincia. Gli altri filtri a disposizione sono:
- Provincia/Ambito territoriale (non obbligatorio), permette di selezionare una o più province o uno o più ambiti territoriali (nessun default).
- Comune, permette di selezionare uno o più comuni associati alle selezioni precedenti.

Tramite l’icona a imbuto presente nella barra degli strumenti, è possibile modificare i filtri inseriti.
Il documento permette di poter applicare ulteriori filtri sul Comparto e sulla Tipologia struttura:

Oltre a mostrare i valori complessivi delle strutture, dei posti letto e della densità ricettiva, viene mostrata una mappa con la distribuzione del numero posti letto per comune e vengono approfonditi i flussi per le seguenti variabili:
- Provincia
- Classificazione
- Tipologia struttura
- Numero posti letto
È possibile passare ad un’analisi più approfondita riguardante il trend dell’offerta delle strutture ricettive tramite il bottone:
