Cos’è CPS?
La Comunicazione Prezzi e Servizi – CPS è il documento con il quale le strutture ricettive, gli stabilimenti balneari e gli agriturismi comunicano informazioni relative ai servizi della struttura, alla tipologia, al numero di camere e posti letto, i relativi prezzi e i periodi di apertura. L’invio della CPS è obbligatorio. Essa deve essere trasmessa unicamente online, accedendo con SPID nella card della propria struttura.
La CPS deve essere inviata entro il primo ottobre di ogni anno con riferimento ai prezzi e servizi che verranno adottati per l’anno successivo.
Quando si invia la CPS?
Entro il primo ottobre di ogni anno va inviata la CPS relativa all’ anno successivo (esempio: entro il 01/10/22 va inviata la CPS per l’anno 2023).
La CPS va inviata anche al Comune?
No. Trasmettendo la CPS dal portale www.dms.puglia.it la comunicazione viene acquisita sia dalla Regione Puglia che dal Comune di competenza. Non è necessario trasmettere la CPS al proprio Comune.
Devo inviare CPS ogni anno anche se i miei prezzi sono sempre gli stessi e non ho alcuna modifica da segnalare?
E’ necessario trasmettere ogni anno entro il primo ottobre la CPS per l’anno successivo anche se i prezzi, i servizi, le camere sono sempre gli stessi e non hanno subito variazioni rispetto all’anno precedente.
La CPS va esposta in struttura?
La CPS non va esposta, ma semplicemente compilata e inviata on line mediante apposita sezione del DMS (www.dms.puglia.it). Gli operatori tenuti a compilare la CPS devono esporre solo la Tabella Prezzi (in lingua italiana e nelle seguenti lingue straniera: francese, tedesco, spagnolo e inglese) in reception e i Cartellini Prezzi nelle stanze (obbligo solo per le strutture ricettive).
E’ possibile scaricare la Tabella Prezzi generata dalla CPS anche in altre lingue oltre l’italiano?
E’ possibile scaricare e stampare la Tabella Prezzi nelle diverse lingue straniere. Potrà cliccare sulle rispettive icone a bandiera ITALIA-FRANCIA-GERMANIA-SPAGNA-REGNO UNITO nella sezione CPS e scaricare la tabella prezzi in tutte le lingue. Le Tabelle Prezzi devono essere esposte in struttura secondo la normativa vigente.
Se non invio CPS cosa succede?
La compilazione e il successivo invio della Comunicazione dei Prezzi e dei servizi è un obbligo di legge. Il mancato adempimento di questo obbligo è soggetto a sanzioni da parte degli organi preposti al controllo (Guardia di Finanza, Polizia Municipale, ecc…) . Nel caso un operatore non invii la CPS entro i termini previsti, per l’anno successivo si considerano comfermati i dati insertiti nell’ultima CPS regolarmente validata.